Al via le Finali della Next Gen Cup

Le Finali della Next Gen Cup sono ormai imminenti: andiamo a conoscere due dei protagonisti

LBA NextGen Cup

L’IBSA Next Gen Cup è la competizione che coinvolge le sedici formazioni Under 19 delle squadre di LBA. Dopo i raggruppamenti di Varese e Rimini, che hanno determinato le otto migliori squadre, da domani fino al 23 febbraio, al PalaLeonessa A2A di Brescia, prenderà il via la Final Eight.

Tutte le gare saranno visibili sul sito della Lega Basket, sul canale YouTube di ItalHoop, e sul canale Twitch Italbasket. Le semifinali e la finale saranno trasmesse gratuitamente su DAZN.

Domani, si disputeranno i quarti di finale:

  • Virtus EmilBanca Bologna – Umana Reyer Venezia, ore 12
  • EA7 Emporio Armani Milano – Vanoli Basket Cremona, ore 14
  • Allianz Derthona Tortona – UNAHOTELS Reggio Emilia, ore 16
  • Pollini Brescia – Dolomiti Energia Trentino, ore 18

Sabato, alle 14 e alle 16, si disputeranno le due semifinali, mentre domenica, alle 14, si giocherà la finale.

Due dei protagonisti saranno Alessandro Tonelli e Lorenzo Pollini, che hanno trascinato la Pollini Brescia alle fasi finali della competizione, conquistando il secondo posto nel girone B.

Alessandro Tonelli, combo guard di 193 centimetri, e Lorenzo Pollini, combo guard di 184 centimetri, sono tra i migliori talenti del 2006. Il portale Italhoop, punto di riferimento per la pallacanestro giovanile italiana, li ha premiati inserendoli rispettivamente in 17ª e 25ª posizione nel ranking giovanile. Soprannominati Tonno e Pollo, i due talenti indossano la canotta della Germani Brescia, tra le migliori squadre della LBA.

Durante questa stagione, i due esterni hanno avuto l’opportunità di esordire in Serie A, pur essendo stati impiegati principalmente in Serie C Unica con il Cxo Ospitaletto (squadra satellite della Germani) e nel campionato Under 19 Eccellenza.

Pollini e Tonelli hanno saputo sfruttare al meglio l’opportunità di giocare in Serie A, realizzando i loro primi canestri rispettivamente contro Napoli e Varese.

È stata un’emozione grandissima realizzare il mio primo canestro. Nel tornare in difesa, non riuscivo più a smettere di sorridere: è stato veramente fantastico. Questo per me è un punto di partenza, e spero che possano essercene altri in Serie A. È un sogno diventato realtà

Alessandro Tonelli

Come accennato, il maggior numero di minuti in campo per il duo arriva tra il campionato Under 19 e la Serie C. In queste due competizioni, così come nella Next Gen Cup, i due bresciani sono i punti di riferimento della squadra.

Soffermiamoci ora sulle statisitche dei due giocatori:

  • Lorenzo Pollini: Under 19 (16.3 punti, 4.5 assist e 3.3 rimbalzi per partita), serie C (13.7 punti), mentre in Next Gen Cup (15.5 punti, 2.2 assist e 3.7 rimbalzi)
  • Alessandro Tonelli: Under 19 (17.3 punti, 4.2 assist e 6.5 rimbalzi), serie C (14.2 punti), mentre in Next Gen Cup (18 punti, 3 assist e 6.6 rimbalzi)

Caratteristiche tecniche?

Come riuscite a conciliare il basket e la scuola?

Prima frequentavo una scuola molto impegnativa. Ora, con la Germani Brescia, ci alleniamo al mattino, e per questo non posso più frequentare le lezioni. Dopo aver studiato in quella scuola per quattro anni, ho deciso di sostenere l’esame da privatista nello stesso istituto, per valorizzare i miei sforzi

Alessandro Tonelli

Ho frequentato per quattro anni un liceo sportivo, che mi ha permesso di fare molte esperienze e costruire relazioni. Quest’anno, non potendo più frequentare in presenza, ho scelto di iscrivermi a una scuola online

Lorenzo Pollini

Cosa significa allenarsi con campioni del calibro di Della Valle?

Allenarsi con loro richiede moltissima concentrazione, ma è super stimolante e ci aiuta a comprendere meglio il nostro ruolo in una squadra in cui non siamo i punti di riferimento. Stare con loro ci sta formando in termini di IQ cestistico, permettendoci di comprendere i movimenti migliori. È un’esperienza completamente diversa rispetto alla Serie C e al campionato Under 19. Grazie ai compagni stiamo migliorando davvero tanto

Lorenzo Pollini e Alessandro Tonelli

Cos’è per voi il basket?

Dove vorreste essere tra 10 anni?

Punto in alto, il mio sogno è arrivare in Eurolega. È il tipo di basket a cui aspiro di più ed è il mio obiettivo a lungo termine

Alessandro Tonelli

Sicuramente poter giocare in Eurolega sarebbe fantastico. Realisticamente parlando, però, mi piacerebbe vedermi in Serie A, magari come giocatore chiave di una squadra

Lorenzo Pollini

Leggi anche

Loading...