FantaLBA Top e Flop G37: Della Valle fa sognare Brescia
Amedeo Della Valle è l’MVP di questa giornata. Sul podio con lui troviamo Armoni Brooks e Chris Horton

Due colpi esterni in gara 2 delle semifinali playoff. Brescia sorprende nuovamente Trapani e si porta sul 2-0. Alla Leonessa ora basterà vincere una delle due gare casalinghe per assicurarsi un posto per la finale.
Dopo aver sciupato l’occasione in gara 1, l’Olimpia Milano non sbaglia di nuovo. La formazione di Ettore Messina sbanca la Segafredo Arena, pareggia la serie ma, soprattutto, si prende il fattore campo.
Top
Amedeo Della Valle (Germani Brescia) 37.1 PT: dopo una gara 1 difficile, sale in cattedra. 19 punti con 5 triple mandate a referto, 7 rimbalzi e 6 assist. Il +24 di plus/minus è la piena dimostrazione di quanto sia stato determinante.
Armoni Brooks (EA7 Emporio Armani Milano) 31.1 PT: la crescita è esponenziale, soprattutto in questi playoff. Che fosse un tiratore lo sapevamo, ma sta diventando un giocatore capace di incidere su entrambi i lati del campo. 20 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e quel +18 di plus/minus che testimonia la sua utilità.
Chris Horton (Trapani Shark) 27.3 PT: in una serata dove gli esterni faticano a innescarlo, lui non fa mancare il suo contributo. 10 punti senza errori al tiro, 8 rimbalzi, 4 assist e 2 recuperi. Più di così non poteva fare.
Flop
Diego Flaccadori (EA7 Emporio Armani Milano) -4.5 PT: fa tanto lavoro sporco dietro, e in attacco ne risente. 0 punti e 2 palle perse, ma il plus/minus dice -2. In difesa il suo dovere l’ ha fatto.
Brandon Taylor (Virtus Segafredo Bologna) -3 PT: nella difficoltà generale, coach Ivanovic prova a giocarsi il jolly. Jolly che gli torna indietro come un boomerang. 2 punti e 3 palle perse in 9 minuti. Non è ancora a livello per poter essere incisivo.
Demetre Rivers (Germani Brescia) -1.8 PT: 3 perse e 4 falli. Manda a referto una tripla, ma è davvero troppo poco. Deve cercare di limitare i falli, considerate le già esigue rotazioni di coach Poeta.