Mavs, Gara-3 delle NBA Finals è un’occasione che sfugge

Il blackout del terzo quarto, la rimonta dal -21, il sesto fallo di Doncic. I Mavs sono andati ad un possesso dalla rimonta: un’occasione che non ricapiterà più

USA TODAY - Luka Doncic sul parquet del TD Garden in Gara-2 delle NBA Finals 2024

Gara-3 è dei Boston Celtics, che dopo il 106-99 hanno per le mani ben 3 Title Points, 3 occasioni per vincere il Titolo NBA. Jaylen Brown è dominante con 30 punti (12/22 dal campo) a cui aggiunge anche 8 rimbalzi e 8 assist andando in tandem con Jayson Tatum, autore di 31 punti.

Luka Doncic e Kyrie Irving combinano 62 punti, trainano i Mavs nel punto a punto del 1º tempo, e anzi, riescono anche a portare Dallas sul +13. Ma come nelle 2 Gare precedenti Dallas va in blackout per 10’ in cui l’attacco fa 8/23 dal campo nel 3° quarto. Recupera poi fino al -2, ma contro questi Celtics è un lusso che non si può concedere.

Finalmente Kyrie. Vintage, Irving non sbaglia l’approccio a Gara-3 e segna 35 punti (13/28 dal campo), provando a guidare i Mavs nel tentativo di rimonta degli ultimi 10 minuti. Registra però un losing effort nella sua migliore partite della serie. Ci si aspetta lo stesso livello anche in Gara-4, considerando che da adesso i Mavericks affrontano solo elimination game.

Alla lunga i problemi fisici hanno la meglio su Doncic: chiude con 27 punti, ma è in evidente difficoltà contro Brown. A 4’12” dalla fine lascia il campo per 6 falli, ne commette 4 nel momento in cui Mavericks hanno la possibilità di chiudere la rimonta dal -21. In sostanza, il suo approccio al 4° periodo è da dimenticare. Sta giocando stringendo i denti – e di questo gliene va dato atto – ma in difesa è un bersaglio troppo facile per i Boston Celtics, come evidenzia anche coach Jason Kidd. È così dall’inizio della serie.

Chi non sembra soffrire nonostante gli infortuni è Boston. Senza Kristaps Porzingis (out per infortunio al legamento del ginocchio), coach Joe Mazzulla trova le risorse dalla panchina. Xavier Tillman risponde presente portando in campo minuti di qualità soprattutto in difesa, dove i Mavs provano ad esporlo sui pick and roll con Doncic. Non cede, solido. Fa saltare in piedi la panchina quando nel 3° quarto segna l’unica tripla dei suoi Playoff. E in più permette ad Al Horford di rifiatare e arrivare in fondo con quasi 37′ nel sacco.

Jayson Tatum e Jaylen Brown (31 e 30 punti finali) sono incontenibili in un terzo quarto che vale il successo di Gara-3. Il duo di Boston produce 22 dei 35 punti totali, numeri di un dominio che spinge i C’s sul +21 cruciale per crearsi il cuscinetto utile per resistere al recupero dei Mavs e conquistare un’altra vittoria. 3-0.

Come spesso succede alle Finals, i comprimari diventano protagonisti. PJ Washington è l’ultimo a mollare e il primo a lanciare la rimonta di Dallas. Segna 3 triple vitali nel parziale di 20-2 per il -3 di Dallas. Peccato per i Mavs, perché dall’altra parte del campo Derrick White non ne vuole sapere di lasciare Gara-3 ai padroni di casa e decide il match con 8 punti e 2/2 dall’arco nel 4º periodo.

Leggi anche

Loading...