Mat Ishbia: “Non ho costruito la squadra per provarci un anno soltanto”

Ishbia, proprietario dei Suns, vuole vincere su più stagioni con Durant, Booker e Beal. L’obiettivo è alzare il Titolo già la prossima stagione

Mat Ishbia Phoenix Suns

Il proprietario dei Suns, Mat Isbhia, non sarà sicuramentestato soddisfatto di come si è conclusa la stagione 2023/24 dei Phoenix Suns. Il trio composto da Kevin Durant, Devin Booker e Bradley Beal aveva cominciato con enormi aspettative, ma non è riuscito a superare il primo turno di Playoff.

Phoenix è stata eliminata con un netto 0-4 dai Minnesota Timberwolves di Anthony Edwards. La stagione è finita troppo presto; una conclusione per certi versi consona con l’andamento di una stagione in cui i Big Three dei Suns hanno giocato solo 41 partite insieme, non riuscendo mai davvero a costruire una chimica di squadra.

Amiamo Kevin Durant, Devin Booker, Bradley Beal… non abbiamo messo insieme questa squadra per provarci soltanto un anno. L’abbiamo incentrata su questi tre ragazzi e crediamo di avere tre dei marcatori più dinamici della lega

Mat Ishbia

Il progetto di Ishbia, che ha preso le redini della franchigia nel 2022 acquisendolo per circa 4 miliardi, è avere una squadra competitiva a lungo termine. A partire da Durant (che ha detto di sentirsi a casa a Phoenix), Beal e Booker vuole restare al vertice per più stagioni.

Alla fine devi segnare. Adesso dobbiamo costruire una squadra attorno a loro, il primo anno non siamo arrivati dove volevamo. Il secondo saremo in campo e competeremo. Mi piace la squadra: Grayson. Allen, Jusuf Nurkic, Royce O’Neale, Bol Bol è tornato. Abbiamo tutti i pezzi ed è un onore che si parli di noi, significa che c’è aspettativa. Proveremo a vincere quest’anno

Mat Ishbia

I Suns hanno rifirmato alcuni giocatori che hanno mostrato un ottimo rendimento nella stagione passata. Grayson Allen ha chiuso con 13.5 punti il 39% da tre; Nurkic con una doppia doppia da 10 e 11 rimbalzi mentre Royce O’Neale è un difensore utile a quelle squadre che hanno ambizioni da Titolo.

Phoenix, che dovrà fare i conti però anche con un payroll di 516 milioni (il più alto della storia NBA), è ancora lì. Pronta a competere per arrivare in fondo.

Leggi anche

Loading...