Alperen Sengun: “È più difficile segnare in NBA che in Europa”
Sengun pensa che sia più difficile segnare in NBA rispetto all’Europa, opinione contraria a quella di diversi giocatori arrivati dall’Eurolega

Alperen Sengun apre una questione che fa sempre discutere. Più facile segnare in NBA o in Eurolega? Il centro degli Houston Rockets ha dimostrato nelle sue ultime prime stagioni NBA di essere un lungo dotato di una naturale abilità nel trovare facilmente il canestro.
A differenza di quanto pensano diversi giocatori europei che prima sono passati dalle Eurolega, Sengun è dell’idea che sia più complicato segnare in NBA rispetto all’Europa.
Prima di arrivare in NBA vedi che LeBron James segna 50 punti, un altro giocatore sconosciuto ne fa 50. Pensi che sia facile segnare nella lega ma non è così
Alperen Sengun
Non è insomma come pensava prima di entrare in NBA, ma Alperen Sengun ha imparato nel corso delle sue prime 210 partite nella lega americana come battere le difese. Ecco perché pensa che riuscire ad avere successo offensivamente in NBA sia complicato.
Ero abituato a dire che in Europa è più complicato che in America ma quando ci arrivi vedi coi tuoi occhi che non è così. In NBA ci sono molti più schemi offensivi, più gioco in uno contro uno e più schemi in transizione
Alperen Sengun
Sengun ha chiuso la stagione passata con 21.1 punti, tirando con il 54% dal campo, mentre la sua percentuale da tre punti ha margini di miglioramento (29.7). Nella stagione 2023/24 ha segnato almeno 40 punti per 5 volte, 39 invece le partite in cui ha superato la soglia dei 30 punti. Ha capito come segnare, ma la sua affermazione farà discutere.