La Revenge Season di Trae Young

Per la stagione NBA 2024/25, Trae Young si pone l’obiettivo di tornare a essere riconosciuto tra le cinque migliori Point Guard della lega

Con la partenza di Dejounte Murray e l’arrivo di diversi giocatori funzionali al progetto, la stagione NBA 2024/2025 potrebbe rappresentare la ‘Revenge Season’ per la stella degli Atlanta Hawks, Trae Young.

Tralasciando il fatto che gli Hawks hanno scambiato Luka Doncic, scelto alla terza pick del Draft 2018, la decisione di puntare sul prodotto dell’Università dell’Oklahoma si è rivelata una delle migliori scelte nella storia della franchigia georgiana.

Sin dalle sue prime stagioni, Ice Trae ha mostrato qualità straordinarie, registrando medie di altissimo livello: 19.1 punti, 9.1 assist e 3.7 rimbalzi nel suo anno da rookie, e addirittura 29.6 punti, 9.3 assist e 4.3 rimbalzi nel suo secondo anno. Nel terzo anno, ha continuato a stupire, trascinando Atlanta alle Finali di Conference con una media di 28.8 punti e 9.5 assist a partita nei playoff NBA.

Nella stagione NBA 2024/25, il tre volte All-Star e una volta All-NBA Third Team potrebbe trarre grandi vantaggi dalla partenza di Murray, una guardia che, come lui, necessita del pallone per esprimere al meglio il proprio potenziale. L’inserimento nel roster di giocatori come Dyson Daniels (guardia con grandi qualità difensive) e della prima scelta del Draft NBA 2024, Zaccharie Risacher (ala polivalente), potrebbe permettere a Trae Young di tornare ai livelli da superstar che lo hanno reso celebre, conquistando così milioni di appassionati.

Leggi anche

Loading...