Scommettere sull’NBA in Italia: tutto quello che c’è da sapere
Italiani popolo di poeti, santi e navigatori, si dice di solito. Per scherzo si potrebbe anche aggiungere di scommettitori, tanto è elevato nel nostro Paese l’interesse degli appassionati di sport per pronostici e betting

Al centro dell’attenzione di chi si lancia nelle previsioni e azzarda una puntata c’è soprattutto il calcio, ma il basket occupa senza dubbio, insieme al mondo del pallone e al tennis, un ruolo di primo piano nel panorama nazionale delle scommesse, grazie a grandi eventi come Eurolega ed NBA.
Scopriamo dunque più nel dettaglio come scegliere i siti di betting sicuri e quali tipologie di scommesse su basket sono a disposizione degli utenti. Tutto ciò che c’è da sapere.
Come scegliere i siti: ADM e legalità
Per scegliere un sito sicuro per scommettere sul basket e su grandi eventi come l’NBA bisogna assicurarsi che essi siano perfettamente legali, e in Italia i bookmaker legali operano solo con regolare licenza dell’ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’ADM è l’ente pubblico incaricato di vigilare sul comparto del gioco a distanza in Italia ed ogni operatore si muove nei ranghi della legalità solo se rispetta regole e indicazioni dell’Agenzia, oltre a rispettare tutte le varie normative in vigore.
Dunque, il primo elemento da analizzare quando ci si approccia ad un sito di scommesse è verificare che la piattaforma sia in possesso della licenza ADM, che è anche un requisito essenziale per il giocatore per scommettere in sicurezza. I siti legali spesso vengono anche elencati su siti di comparatori. Nella seguente lista ad esempio sono elencati i migliori siti di scommesse sull’NBA legali in Italia per cui non è necessario nessun tipo di ulteriore controllo: tutti sono in possesso di licenza ADM.
Sui siti legali ricordiamo che, oltre al logo dell’ADM, viene indicato il numero esatto di concessione, e non è difficile trovare informazioni societarie.
Tipologie di scommesse disponibili
Ma quali tipologie di scommesse sono disponibili per piazzare il proprio pronostico sulla NBA e su altri grandi eventi del basket nazionale e internazionale?
La lista dei mercati di quote del betting inizia sicuramente con le scommesse antepost. Con questo tipo di scommessa, molto popolare, si può puntare sull’esito finale di un torneo, sul vincitore della competizione, anche diversi mesi prima o addirittura anni prima dell’esito conclusivo della manifestazione.
Si tratta quindi di scommesse di lungo periodo: sono antepost le puntate su chi vincerà l’Eurolega, su chi vincerà l’NBA o altro torneo, ma anche quelle sul miglior giocatore della competizione, o sull’Under/Over delle vittorie nella regular season. Per la stagione 2024-2025 ad esempio a partire in pole per la vittoria finale in NBA secondo i bookmaker con maggiori chance di successo sono stati i Boston Celtics.
Discorso a parte va fatto per le scommesse pre-match che si concentrano sul singolo incontro. In questo caso il quadro delle puntate possibili ricorda quello arci-noto delle partite di calcio. Si può puntare innanzitutto sul vincente dell’incontro (con il tradizionale 1X2), ma anche sul vantaggio del vincitore (sul numero di punti di vantaggio sull’avversario della formazione che vince la partita) o sul testa a testa (pronosticando chi vince la partita, considerando anche i tempi supplementari).
Nel palinsesto delle scommesse sul basket ci sono anche le quote sul testa a testa con handicap, sull’under/over sui punti totali (sui punti realizzati da una determinata squadra o da un singolo giocatore rispetto a un valore prefissato, sul pari/dispari (rispetto al numero di punti totali realizzati da una o entrambe le squadre), sull’1X2 di un quarto, o sul pari/dispari di un quarto (relativo al numero di punti realizzati da una delle due formazioni). C’è solo l’imbarazzo della scelta.