Steve Kerr su Jayson Tatum: “Allenarlo è stato un sogno”

Steve Kerr ha affrontato nuovamente il tema del mancato utilizzo della stella dei Celtics alle Olimpiadi, fornendo chiarimenti

Steve Kerr durante una partita di Regular Season 2023/24 dei Golden State Warriors

In una recente intervista rilasciata a “95.7 The Bay”, emittente radiofonica di San Francisco, Steve Kerr, head coach dei Golden State Warriors, ha parlato del suo rapporto con Jayson Tatum, stella dei Boston Celtics.

Kerr, noto per il suo stile diretto e trasparente, ha affrontato la controversa decisione di limitare il minutaggio di Tatum durante le Olimpiadi, una scelta che ha suscitato molte discussioni da parte della stampa statunitense, coinvolgendo sia lui che il giocatore.

Abbiamo parlato dopo la partita a Boston un paio di mesi fa e ci siamo sentiti anche ieri sera dopo la partita. Posso assicurarvi che Jayson è stato un sogno da allenare. Durante tutto quel presunto ‘caso’, avrete notato che non è uscita nemmeno una dichiarazione da parte di Jayson. Era tutto il resto del mondo a discuterne

Steve Kerr

L’allenatore dei Warriors e di Team USA ha voluto sottolineare come la decisione di non schierare Jayson Tatum sia stata una scelta tanto difficile quanto strategicamente efficace.

Non ho alcun rimpianto riguardo alla decisione presa durante le Olimpiadi. Abbiamo vinto l’oro, quindi non ci penso molto. Tuttavia, non mi è piaciuto dover lasciare Jayson fuori dal campo

Steve Kerr

L’intervista ha aperto un dibattito più ampio sul rispetto e sulla gestione delle stelle all’interno della squadra olimpica, evidenziando la complessità delle dinamiche di gruppo e le difficili decisioni tattiche che un allenatore è chiamato a prendere.

Durante l’ultima Olimpiade, Kerr ha avuto a disposizione una squadra composta da vere e proprie leggende NBA, come LeBron James, Kevin Durant, Steph Curry e molte altre stelle. Non proprio gli ultimi arrivati.

Con le sue parole, l’allenatore ha messo fine alle speculazioni su una presunta frattura con Tatum, rafforzando al contempo il suo approccio da coach, improntato su rispetto e reciproca comprensione tra allenatore e giocatore.

Leggi anche

Loading...