La storica notte di Nikola Jokic

La tripla doppia storica e il canestro da fondo campo: Jokic chiude la vittoria dei Denver Nuggets con la seconda partita della storia NBA da almeno 35 punti, 20 rimbalzi e 15 assist

USA TODAY - Nikola Jokic con la maglia dei Denver Nuggets

Forse Nikola Jokic non gli darà molta importanza, conoscendo quanto è legato a statistiche e premi individuali, ma quella appena passata è una notte che il centro dei Denver Nuggets non dimenticherà. Oltre a sfiorare la quinta tripla doppia consecutiva in soltanto tre quarti (gli mancava un assist alla sirena dei 36′), Jokic chiude con 35 punti, 22 rimbalzi e 17 assist in 37 minuti il successo per 132-123

Per far capire la storicità di tale prestazione, bisogna specificare che Joker (sarà titolare all’All-Star Game) è solo il secondo giocatore di sempre a realizzare due partite di fila con almeno 35 punti, 20 rimbalzi e 15 assist. Ci è riuscito Wilt Chamberlain nel 1968, poi più nessuno.

Performance storica, nient’altro da dire. E continua a far registrare numeri del genere, gli mancava un solo assist alla fine del terzo quarto… questi numeri si traducono in vittorie. Se penso ai suoi dieci anni nella lega, ai suoi MVP, l’MVP delle Finals, questo è il suo migliore anno. Sta facendo tutto quello che serve per aiutare la squadra a vincere

Nikola Jokic

Forse per non entrare nel circolo vizioso dei dialoghi sull’MVP, coach Mike Malone evita la parola, ma il suo elogio a Nikola Jokic si può tradurre tranquillamente in quelle tre lettere. La corsa a due con Shai Gilgeous-Alexander è sempre più accesa.

La prestazione di Nikola? Storica!

Mike Malone

Jokic sta avendo la sua migliore stagione regolare di sempre, persino migliore nei numeri rispetto a quelle da Most Valuable Player: 30.2 punti, 13.4 rimbalzi e 10.1 assist in 30 partite giocate. Gioca, impatta e tira fuori dal cilindro giocate spettacolari come la tripla scagliata da fondo campo contro i Kings la scorsa notte.

Sapevo che sarebbe entrata

Nikola Jokic

Sempre meno limiti e semper più debordante. Joker ha sempre un asso nella manica: chissà se si tradurrà nel vincere anche il premio di Miglior Giocatore della stagione regolare. Vedremo a maggio.

Leggi anche

Loading...