La notte NBA: Record, giocate spettacolari e nuove conferme

La stagione di NBA 2024-25 continua a regalare emozioni: dai Lakers di Doncic-Lebron, fino alla sorpresa Oklahoma, vediamo cosa è successo nella notte di basket americano

USA TODAY NBA: LeBron James in campo con la maglia dei Los Angeles Lakers insieme a Luka Doncic

La stagione NBA 2024-25 sta regalando tante emozioni. Ogni partita è un susseguirsi di sorprese, di cambiamenti nei ranghi delle squadre e di risultati che possono modificare gli equilibri in un campionato che si sviluppa su 82 partite. Ogni notte si assiste a degli incontri entusiasmanti, a dei momenti decisivi e a delle performance straordinarie che arricchiscono il già vasto archivio di record e di statistiche della lega. Mentre alcuni giocatori emergono, altri confermano il loro valore e le squadre si battono per trovare la chimica giusta in vista dei playoff.

Nel basket professionistico statunitense, i risultati non influenzano solo il campionato, ma anche le dinamiche delle scommesse sportive e del gioco nei casinò online. Su Nyx bet puoi trovare delle offerte in linea con le performance dei giocatori e dei giochi online a tema basketball dove poter rivivere le emozioni della NBA in prima persona. Nyx bet integra le performance dei giocatori nei propri calcoli per offrire delle opzioni di mercato legate all’andamento della stagione.

LeBron James rispolvera “LeBlock” e firma la vittoria numero 1000

Uno dei momenti più emozionanti è stato sicuramente il “chasedown block” di LeBron James, un gesto che ci ha riportato alla mente quello leggendario del 2016 su Andre Iguodala. In questa occasione, James ha stoppato un tentativo di layup di Kris Dunn negli ultimi minuti del derby contro i Clippers, dando il via alla vittoria dei Lakers. La stoppata, inizialmente giudicata interferenza, è stata confermata grazie al replay, e ha permesso a LeBron di festeggiare una nuova pietra miliare: la sua vittoria numero 1000 in regular season. Questo gesto iconico dimostra ancora una volta quanto l’atletismo di LeBron sia fuori dal comune, anche in questa fase della sua carriera. Non solo la stoppata, ma anche la sua performance complessiva, con 17 punti, 5 rimbalzi e 9 assist, conferma l’importanza di James per i Lakers, che stanno cercando di farsi largo a Ovest con un roster che cresce intorno alla sua leadership.

Luka Doncic tra i record dei Lakers e l’intesa perfetta con James

Luka Doncic sta davvero impressionando con i Lakers. Arrivato a Los Angeles per affiancare LeBron James, la sua presenza ha scatenato non poche discussioni, ma i numeri parlano chiaro: la formula “LeBron + Luka” sta funzionando alla perfezione. Con 29 punti, 6 rimbalzi, 5 triple e 9 assist in una delle ultime partite, Doncic si conferma una pietra miliare per la squadra, capace di gestire il gioco in maniera impeccabile e di innescare dei contropiedi letali grazie ai suoi passaggi lunghi. Il giovane talento è diventato il secondo giocatore più veloce nella storia dei Lakers a raggiungere 150 punti, 50 rimbalzi e 50 assist in appena 8 partite, battuto solo da LeBron stesso. La coppia ha trovato una sintonia che sta portando a una serie di vittorie consecutive, inclusi i successi anche nei derby contro i Clippers. La squadra punta a rilanciarsi e a competere per le prime posizioni della Western Conference grazie a questa combinazione di esperienza e di talento.

USA TODAY NBA: LeBron James in campo con la maglia dei Los Angeles Lakers insieme a Luka Doncic

I Cavaliers riprendono la rincorsa: De’Andre Hunter porta a 10 la serie di vittorie

Un’altra squadra che sta sorprendendo tutti è Cleveland. Grazie all’acquisto di De’Andre Hunter, i Cavs hanno aggiunto un altro elemento fondamentale per la loro crescita. Hunter ha dato una nuova dimensione alla squadra, l’ha aiutata a rimontare un iniziale svantaggio di 18 punti contro i Portland Trail Blazers e ha portato così Cleveland a festeggiare la decima vittoria consecutiva. Con un record di 50-10, i Cavs sono la prima squadra di questa stagione a raggiungere 50 vittorie, un segno che la squadra sta seguendo una rotta vincente. Il trio Donovan Mitchell, Darius Garland e Hunter sta facendo la differenza, con un contributo decisivo sia in attacco che in difesa. Se questa consistenza dovesse persistere, la squadra potrebbe davvero puntare ai piani alti della Eastern Conference.

Thunder a suon di record: Gilgeous-Alexander e Jalen Williams dominano

Oklahoma City non è da meno, con i Thunder che stanno dando spettacolo grazie a delle prestazioni straordinarie da parte di Shai Gilgeous-Alexander e Jalen Williams. Gilgeous-Alexander ha messo a segno 31 punti, mentre Williams ha fatto registrare il suo massimo in carriera con 41 punti nella vittoria contro gli Spurs. Ciò che colpisce di più è che entrambi i giocatori non hanno perso nemmeno un pallone durante la partita, un dato impressionante visto il ritmo elevato e il minutaggio. La sinergia tra i due sta funzionando alla grande, con 105 punti complessivi generati grazie ai loro punti e agli assist. L’equilibrio offensivo di Oklahoma City sta dando i suoi frutti e i Thunder si stanno confermando una squadra da tenere d’occhio.

New York ritrova grinta: Brunson guida i Knicks all’overtime

Una storia che ha acceso l’entusiasmo di tutta New York è quella dei Knicks, che hanno sbancato Miami dopo un supplementare, hanno recuperato ben 19 punti di svantaggio. Jalen Brunson è stato il protagonista assoluto, ha messo a segno 31 punti e ha guidato la squadra nei momenti decisivi. I suoi 26 punti segnati tra il secondo tempo e l’overtime hanno dimostrato la sua capacità di essere un leader in situazioni di alta pressione. Il suo impatto, anche in difesa e nella creazione di spazi per i compagni, ha contribuito in modo fondamentale alla vittoria. Il suo carisma sta diventando sempre più un elemento fondamentale per i Knicks, che stanno cercando di tornare ai playoff e, chissà, magari anche di sorprendere le formazioni più forti della Eastern Conference. La rimonta contro Miami ha dato una carica in più alla squadra.

USA TODAY - Jalen Brunson in azione con la maglia dei New York Knicks

Leggi anche

Loading...