Andrew Nembhard, l’X-Factor dei Playoff 2025
La guardia canadese degli Indiana Pacers sta completamente trasformando la propria legacy grazie alle sue prestazioni nei Playoff NBA

Dopo le finali di Conference raggiunte la scorsa stagione, gli Indiana Pacers sembrano pienamente intenzionati a confermarsi fra le migliori squadre della Eastern Conference.
La franchigia guidata dalla coppia di stelle Tyrese Haliburton e Pascal Siakam ha sconfitto i Milwaukee Bucks con un netto 4 a 1 e ora si trova addirittura in vantaggio per 1 a 0 nella serie del secondo turno contro i Cleveland Cavaliers.
In questo articolo vogliamo concentrarci però su Andrew Nembhard, la guardia canadese che, per la seconda stagione consecutiva, ha elevato il proprio gioco durante la post season.
Miglior realizzatore nella vittoria dei Pacers in gara 1, Nembhard ha ancora una volta messo in mostra le sue qualità, con 23 punti e 6 assist, tirando 7/10 dal campo e 5/6 da tre punti. La sua prestazione ha confermato il suo ruolo di X-Factor per la franchigia guidata dall’head coach Rick Carlisle.
In questi Playoff 2025, il classe 2000 sta viaggiando a una media di 16.3 punti, 5 assist e 1.2 steal, con una percentuale del 52.2% dal campo e addirittura un solido 57.1% da tre punti. La cosa più emblematica delle prestazioni di Nembhard è l’incredibile salto di qualità che il numero 2 dei Pacers riesce a mettere in mostra ogni volta che arriva ai Playoff NBA.
Statistica | Regular Season | Playoff 2025 |
Punti per partita (PPG) | 10.0 | 16.3 |
Assist per partita (APG) | 5.0 | 5.0 |
Percentuale dal campo (FG%) | 45.8 | 52.2% |
Percentuale da tre punti (3P%) | 28.1% | 57.1% |
Percentuale ai tiri liberi (FT%) | 79.4% | 100.0% |
Turnover (TO) | 1.7 | 0.7 |
Anche l’anno scorso si era verificata la stessa situazione, con Nembhard che si è rivelato un tassello imprescindibile, in particolare nella serie contro i Knicks, fondamentale per l’accesso alle Eastern Conference Finals.
È ancora presto per dire se i Pacers possano davvero compiere l’upset contro una corazzata come quella dei Cavs, ma con un Haliburton e, soprattutto, un Nembhard in questo stato di forma, nulla è ancora deciso. Anzi, si prospetta una serie a dir poco scoppiettante, piena di sorprese e grande intensità.