Hansen Yang: il gigante cinese che ha stregato gli Scout NBA

Il centro cinese di 219 cm, Hansen Yang, sorprende alla Draft Combine: stoppate spettacolari, visione di gioco e tiro da tre

Hansen Yang NBA Draft Combine 2025

Nel pieno di una Draft Combine dove i riflettori sembravano puntati solo su nomi noti come Cooper Flagg e Ace Bailey, a rubare la scena è stato un sorprendente outsider: Hansen Yang. Classe 2006, 219 centimetri di talento cristallino e visione di gioco, il giovane centro cinese ha conquistato gli scout NBA con una prestazione che ha lasciato il segno.

Già nominato Defensive Player of the Year nella Chinese Basketball Association, Yang ha dimostrato di non essere soltanto un intimidatore d’area. Le sue chasedown block sono diventate virali in rete, ma è stata la qualità delle sue letture offensive a far davvero alzare le sopracciglia agli addetti ai lavori. I suoi assist da palleggio, inusuali per un giocatore della sua stazza, hanno ricordato lo stile raffinato dei lunghi europei, da Nikola Jokic a Alperen Sengun, passando per Domantas Sabonis.

In Gara 2 della Combine, sono bastati 13 minuti per segnare 11 punti, raccogliere rimbalzi offensivi con naturalezza e mettere in mostra un gioco in post maturo e tecnicamente evoluto. E come se non bastasse, ha anche mostrato di saper colpire dall’arco quando necessario: un dettaglio che rende il suo profilo ancora più intrigante.

Se qualcuno cercava la possibile steal del Draft 2025, Hansen Yang ha alzato la mano con decisione. Non solo per le sue doti fisiche, ma per una completezza tecnica e mentale rara in un diciannovenne di due metri e diciannove. In un’epoca in cui i lunghi devono saper fare tutto, lui sembra essere arrivato con il manuale già sotto braccio.

Leggi anche

Loading...