Dunkest Mock Draft 2025: Asa Newell

Atlanta potrebbe scegliere Asa Newell con la 13: intensità, potenziale offensivo e upside da lungo titolare NBA

Asa Newell NBA Draft 2025

Dopo il colpaccio dello scorso anno, quando la fortuna regalò agli Atlanta Hawks la prima scelta assoluta del Draft 2024, anche quest’anno la franchigia della Georgia potrà contare su una pick in zona lottery. Questa volta, però, la posizione è decisamente meno favorevole: la numero 13.

Certo, scegliere alla uno e scegliere alla tredici è tutta un’altra storia, ma resta comunque un’occasione importante per rinforzare il roster con un giovane talentuoso da inserire nelle rotazioni di coach Quin Snyder.

Un’occasione per voltare pagina nel ruolo di centro

Con il centro Clint Capela destinato a diventare free agent in estate, gli Hawks potrebbero sfruttare questa scelta proprio per iniziare un nuovo ciclo nel ruolo di lungo. Tra i nomi caldi rimangono quelli di Khaman Maluach e Derik Queen, ma è difficile pensare che siano ancora disponibili alla 13. Ecco allora che la rosa dei candidati si restringe a tre opzioni realistiche: Thomas Sorber, Joan Beringer e Asa Newell.

Tra questi, Newell spicca per versatilità e potenziale offensivo, anche se non è un centro tradizionale. Il prodotto dei Georgia Bulldogs potrebbe essere il nome giusto per dare nuova energia al frontcourt di Atlanta.

Asa Newell: un lungo moderno tutto da plasmare

Classe 2005, 211 cm, Newell è un big man atipico, capace di coprire sia da ala grande che da centro. Dotato di un fisico notevole e di ottime mani, è un giocatore intenso, fluido nei movimenti e con un buon controllo del pallone.

Alla sua prima stagione in NCAA ha mantenuto medie di 15.4 punti a partita, frutto di un bagaglio tecnico già molto interessante. Ottimo nel gioco in post, efficace nel rollare verso il ferro e pericoloso anche in catch & shoot, Newell rappresenta un profilo offensivo moderno e adattabile. Non a caso, ha mostrato progressi importanti anche nel tiro dalla lunga distanza e nella meccanica generale del jump shot.

Il paragone con Capela non è azzardato, almeno sul piano dell’intesa potenziale con Trae Young: anche Newell, infatti, è eccellente nel concludere sugli alley-oop e nei tagli verso il ferro, un aspetto centrale nell’attacco degli Hawks.

Difesa e limiti da affinare

Anche nella propria metà campo Newell è capace di lasciare il segno. Grazie alla sua velocità e reattività, può cambiare marcatura con facilità e tenere botta anche contro esterni più rapidi. Il dubbio principale riguarda la tenuta fisica contro i lunghi NBA più strutturati, oltre a una shot creation ancora abbastanza prevedibile e a una visione di gioco da migliorare.

Le draft comparison più ricorrenti lo accostano a David Lee o Tryce Jackson-Davis: lunghi intelligenti, solidi, con upside da titolari NBA se inseriti nel giusto contesto.

Leggi anche

Loading...