Shai MVP e Thunder alle NBA Finals: “Senza i mie compagni non valgo nulla”
Shai Gilgeous-Alexander trascina i Thunder alle NBA Finals e dedica il premio di MVP delle Western Conference Finals ai suoi compagni

Il sogno continua per gli Oklahoma City Thunder, che travolgono i Minnesota Timberwolves in Gara 5 con un netto 124-94 e conquistano il pass per le NBA Finals. A guidare la squadra, ancora una volta, è stato un incontenibile Shai Gilgeous-Alexander, premiato come MVP delle Western Conference Finals dopo una serie da assoluto protagonista.
Il numero 2 dei Thunder ha chiuso la sfida decisiva con 34 punti, 8 assist, 7 rimbalzi e 2 recuperi, trascinando i suoi con autorità e classe. È stato lui il motore di una squadra giovane, talentuosa, ma soprattutto affamata di successo. Con questa vittoria, OKC si prepara a tornare alle Finals per la prima volta dal 2012, con la concreta possibilità di conquistare il primo titolo NBA da quando la franchigia si è trasferita da Seattle.
La serie contro Minnesota ha avuto un solo padrone. Dopo le prime due vittorie in casa, i Thunder hanno incassato una pesante sconfitta in Gara 3 (con un -42 difficile da dimenticare), ma invece di crollare, hanno risposto con forza. L’ex Clippers si è preso la scena a Minneapolis, firmando 40 punti in una Gara 4 tiratissima, vinta in volata. Una prova da fuoriclasse che ha ribaltato l’inerzia della serie e spianato la strada alla qualificazione.
I numeri dell’MVP parlano da soli: 31.4 punti, 8.2 assist, 5.2 rimbalzi e 1.8 palle rubate a partita in questa serie. Ma al di là delle statistiche, è stata la sua capacità di rispondere nei momenti più delicati a fare la differenza. La maturità con cui ha guidato OKC, in un contesto ad alta pressione, lo conferma tra i migliori giocatori del mondo.
Questi tifosi ci sono sempre stati, anche quando le cose non andavano. Questo riconoscimento è anche loro. E poi c’è il mio gruppo: senza i miei compagni, io non valgo nulla. È un successo di squadra
Shai Gilgeous-Alexander
Ora i Thunder aspettano di conoscere l’avversaria delle Finals, che sarà una tra New York Knicks e Indiana Pacers. Gara 1 si giocherà il 5 giugno. Per Oklahoma City, sarà la quinta apparizione in finale nella storia della franchigia. Per Shai Gilgeous-Alexander, invece, c’è la concreta possibilità di completare una stagione da sogno con il premio più ambito: il titolo NBA.