Luka Doncic: “I role player fanno la differenza in NBA”

Nel podcast con LeBron e Nash, Doncic ha sottolineato quanto il successo di una squadra dipenda dall’equilibrio tra le individualità

LeBron James, Luka Doncic e Steve Nash

Luka Doncic ha acceso i riflettori su un tema spesso sottovalutato nel basket moderno: il valore dei giocatori di ruolo. Durante la sua partecipazione al podcast Mind The Game, insieme a LeBron James e Steve Nash, la stella dei Los Angeles Lakers ha ribadito quanto sia cruciale, all’interno di una squadra NBA, avere atleti che sappiano esattamente quale contributo portare sul parquet – e si concentrino solo su quello.

Nel mondo ultra-competitivo della NBA, dove ogni possesso può fare la differenza e gli errori si pagano a caro prezzo, Doncic è stato netto:

Uno degli elementi chiave per una squadra vincente è proprio questo: conoscere e interpretare bene il proprio ruolo. Quando qualcuno inizia a uscire da ciò che gli compete, a giocare al di sopra delle sue capacità, la squadra ne risente

Luka Doncic

Un concetto condiviso anche da Steve Nash, che ha parlato di quanto sia importante “recitare al meglio il proprio ruolo” per costruire un team vincente. Quando i giocatori cercano di strafare o escono dai propri compiti, l’equilibrio si rompe e il rendimento collettivo ne risente.

Il tema ha toccato anche il basket giovanile, spesso contaminato – secondo Nash – da un eccesso di individualismo. Troppi ragazzi pensano più ai momenti da highlights che alla costruzione del gioco, trascurando aspetti come il posizionamento, la lettura delle situazioni e la disponibilità a fare un passo indietro per il bene della squadra. Un atteggiamento che, arrivati tra i professionisti, può trasformarsi in un ostacolo difficile da superare.

Luka Doncic, al contrario, è cresciuto in un contesto diverso. Formatosi in Europa, ha respirato basket organizzato fin da giovanissimo e questo lo ha aiutato a sviluppare una visione più matura del gioco. È proprio questa mentalità che lo ha reso uno dei giocatori offensivamente più devastanti della lega – pur restando, per molti, un punto interrogativo dal punto di vista difensivo.

Dopo una stagione chiusa con l’amaro di un’eliminazione precoce ai playoff e critiche per la sua condizione fisica, lo sloveno sembra pronto a rilanciarsi. Ha già mostrato un evidente miglioramento sul piano atletico e si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovata energia – e, forse, anche con un’estensione contrattuale in arrivo.

I Lakers sanno di poter contare su un talento generazionale, ma anche Doncic sa che per vincere servono fondamenta solide. E quelle si costruiscono proprio con giocatori che accettano e interpretano al meglio il loro ruolo, anche lontano dai riflettori.

Leggi anche

Loading...