I Lakers venduti per 10 miliardi: finisce l’era Buss, arriva Mark Walter
Fine di un’epoca in NBA: i Lakers passano sotto la guida di Mark Walter, imprenditore con ambizioni globali e successi già consolidati nello sport

Una pagina storica del basket NBA si chiude: la famiglia Buss, dopo 46 anni al timone dei Los Angeles Lakers, ha raggiunto un accordo per cedere la maggioranza della franchigia a Mark Walter, imprenditore e investitore di spicco nel mondo dello sport. La valutazione complessiva dell’operazione si aggira intorno ai 10 miliardi di dollari, la più alta mai registrata per una squadra professionistica statunitense.
Nonostante la cessione, la famiglia Buss continuerà a mantenere una quota minoritaria (circa il 15%), e soprattutto Jeanie Buss resterà alla guida della franchigia ancora per diversi anni, come concordato nel contratto. Walter, pienamente favorevole a questa transizione graduale, ha garantito il suo supporto alla gestione attuale.
Chi è Mark Walter
Classe e discrezione, ma anche grande competitività: Mark Walter è il CEO di TWG Global e figura da tempo nell’élite dello sport business. Già azionista di minoranza dei Lakers dal 2021, è anche proprietario o socio in numerose realtà sportive: dai Los Angeles Dodgers (MLB) ai Los Angeles Sparks (WNBA), dal Chelsea FC alla Formula 1 con TWG Motorsports. Non solo: è anche a capo di Guggenheim Partners, una società finanziaria con oltre 325 miliardi di dollari in gestione.
Quando Jerry Buss comprò i Lakers nel 1979 per 67.5 milioni di dollari, nessuno poteva immaginare quanto la sua famiglia avrebbe segnato la storia della NBA. In quasi mezzo secolo di gestione, i Lakers hanno vinto 11 dei loro 17 titoli, diventando un’icona mondiale dello sport e la seconda franchigia più vincente della storia NBA.
Dopo la morte di Jerry nel 2013, il controllo è passato ai sei figli, con Jeanie che ha assunto il ruolo centrale nel 2017, in seguito a uno scontro familiare interno.
A dare il benvenuto al cambiamento è stato Magic Johnson, leggenda dei Lakers e amico personale di Jeanie Buss. In una serie di post sui social ha espresso entusiasmo per l’arrivo di Walter:
È la persona giusta, un vincente. Ha dimostrato tutto con i Dodgers. I tifosi devono essere contenti, i Lakers sono in ottime mani
Magic Johnson
Con questa operazione, i Lakers si uniscono alla lista di franchigie NBA passate di mano negli ultimi anni: prima i Mavericks (venduti da Mark Cuban per 3.5 miliardi), poi i Celtics, per i quali è in corso una vendita da 6.1 miliardi. Ma nessuno ha toccato le cifre record dei gialloviola.
Il passaggio da una proprietà familiare storica a un colosso finanziario segna una nuova era per i Lakers. L’ambizione resta immutata, ma la struttura cambia radicalmente. E se il buongiorno si vede dal mattino, Mark Walter sembra intenzionato a scrivere presto nuove pagine vincenti nella gloriosa storia della franchigia di Los Angeles.