Air Jordan 40, quarant’anni dopo il mito continua
Quarant’anni dopo il debutto delle Air Jordan 1, il brand lancia la quarantesima sneaker sul mercato con uno stile iconico

Quarant’anni dopo la prima Air Jordan, il mito continua. Jordan Brand ha svelato ufficialmente l’Air Jordan 40, nuovo capitolo di una saga iniziata nel 1985 e divenuta pietra miliare nella storia della moda e dello sport. Quello che nacque come un progetto per un giovane Michael Jordan è oggi una collezione leggendaria, capace di rinnovarsi ogni anno senza perdere la sua aura iconica.
La Air Jordan 40 si presenta come una fusione ragionata di design storici e innovazione contemporanea. Non è un semplice tributo, ma un’evoluzione consapevole. Il nuovo modello prende spunti precisi: la linguetta imbottita della Jordan 5, l’intersuola e la struttura della Jordan 14, la heel tab della Jordan 3 e il Jumpman posizionato sulla punta, ancora una volta in omaggio alla 14. Il risultato è una silhouette familiare ma inedita, pensata tanto per il parquet quanto per l’uso quotidiano.
Sul fronte tecnico, la Jordan 40 segna un punto di svolta. È infatti la prima sneaker del brand a utilizzare un doppio sistema di ammortizzazione, combinando ZoomX e Zoom Strobel per garantire massimo ritorno di energia e comfort superiore. Un segnale chiaro: Jordan Brand guarda avanti, senza dimenticare le sue radici.
La scarpa è stata presentata in due colorazioni: una classica in bianco con dettagli neri e grigi, e una seconda variante “Dusty Rose”, più audace e lucida, perfetta per il lifestyle urbano.
Il lancio è previsto per il 12 luglio 2025, al prezzo di 205 dollari, con disponibilità iniziale in taglie da adulto su Jordan.com e sull’app Nike SNKRS.
Quarant’anni dopo la prima, la domanda resta la stessa: questa nuova Air Jordan sarà un successo? La storia, intanto, continua.