Stephen A. Smith: “Gli Warriors vinceranno 60 partite”

Dopo l’undicesima vittoria conquistata ai danni di Chicago, l’analista di ESPN è convinto che la squadra di Steve Kerr sarà da record

Stephen A Smith durante un evento NBA

Con il record di 11 vittorie e 1 sola sconfitta, raggiunto nella notte dopo la vittoria contro Chicago, i Golden State Warriors sembrano già essere destinati ad entrare nella storia di questa stagione NBA.

Se le previsioni di ESPN vedono gli Utah Jazz favoriti con 58 vittorie stagionali, gli Warriors sono secondi con 57. Tuttavia, gli analisti hanno espresso commenti e opinioni differenti.

Non credo che quest’anno ci sia una franchigia in grado di abbattere il muro delle 60 vittorie. Nelle passate stagioni, sapevi che se andavi a giocare in alcune città eri sicuro di tornare a casa con una vittoria. Oggi non è così. La Lega ha un gran numero di talenti equamente distribuito tra le squadre

Michael Wilbon

Come sempre però, Stephen A. Smith non la pensa allo stesso modo ed è sicuro che la compagine di coach Steve Kerr abbia l’ambizione di vincere tanto.

Gli Warriors vinceranno 60 partite e vi dico anche perché. Hanno buoni tiratori perimetrali. Hanno buoni tiratori di liberi. Ci sono tanti giocatori che hanno serate pessime in lunetta. Questi ragazzi difficilmente sbagliano.

Non dico che gli Warriors ne vinceranno 60 perché hanno Steph Curry. Ma dico che ne vinceranno 60 perché Klay Thompson tornerà in campo. Vinceranno perché hanno Poole, Wiggins, Gary Payton. Sono convinto che abbiano talmente tante armi a disposizione, che non sarà necessario avere sempre Curry al top

Stephen A. Smith

Anche Richard Jefferson, campione NBA 2016, non è d’accordo con Stephen A. e, probabilmente, ha centrato il punto cruciale della missione di Golden State.

Non importa chi tu sia o quanto tu sia forte. 60 vittorie sono pesantissime per il fisico di chiunque. Credo che gli Warriors siano più intelligenti di così. Se vogliono fare bene ai playoffs e vincere il titolo, sanno che non è necessario spingersi oltre i propri limiti al momento

Richard Jefferson

Leggi anche

Loading...