D’Angelo Russell ai Mavs: “Miglior soluzione possibile”

I Mavericks trovano in D’Angelo Russell il giocatore ideale per sostituire Kyrie Irving mentre recupera dall’infortunio

D'Angelo Russell in maglia Los Angeles Lakers

Dopo settimane di incertezza sul futuro del proprio reparto guardie, i Dallas Mavericks hanno trovato la risposta: sarà D’Angelo Russell a guidare l’attacco texano, almeno fino al ritorno di Kyrie Irving. La Point Guard ex Lakers e Nets ha firmato un contratto da 13 milioni di dollari in due anni, con opzione a suo favore per la seconda stagione.

L’operazione è stata resa possibile grazie alla taxpayer midlevel exception da 5.7 milioni di dollari, un margine di manovra che Dallas si è garantita dopo il rinnovo al ribasso firmato da Kyrie la scorsa settimana.

Russell, 29 anni, non è solo una scelta di ripiego. Con 17.3 punti e 5.7 assist di media in carriera, rappresenta uno dei migliori profili disponibili per rapporto qualità/prezzo. Non a caso, la dirigenza Mavs lo aveva identificato come obiettivo prioritario all’apertura della NBA free agency (seguila live).

Chiamarlo stop-gap è riduttivo. Russell è probabilmente la miglior soluzione possibile per coprire l’assenza di Irving, considerando le attuali dinamiche di mercato

Tim Legler

In attesa che Irving completi la riabilitazione dal grave infortunio al ginocchio, i Mavericks affideranno a Russell le chiavi della regia.

Ecco come dovrebbe presentarsi il quintetto base a inizio stagione:

  • PG – D’Angelo Russell
  • SG – Klay Thompson
  • SG – Cooper Flagg
  • PF – Anthony Davis
  • C – Dereck Lively II

Russell ritroverà Anthony Davis, con cui ha condiviso una stagione ai Lakers. Un’intesa già collaudata che potrebbe agevolare l’inserimento dell’ex All-Star negli schemi offensivi di Dallas.

Il contratto è stato finalizzato rapidamente grazie alla collaborazione tra la dirigenza dei Mavs e gli agenti Austin Brown, Aaron Mintz e Antonio Russell di CAA. E se tutto dovesse andare secondo i piani, quello che nasce come un colpo tampone potrebbe rivelarsi una mossa cruciale per le ambizioni playoff NBA dei texani.

Leggi anche

Loading...