Garnett critica i Celtics: “La Trade di Holiday è stata un errore”
Kevin Garnett critica la dirigenza dei Celtics per aver ceduto Jrue Holiday, giocatore unico nel suo genere: le parole della leggenda dei Celtics

Kevin Garnett non ha usato mezzi termini. La leggenda dei Boston Celtics, tramite il suo podcast All the Smoke, ha espresso forti perplessità sulla decisione della dirigenza di cedere Jrue Holiday ai Portland Trail Blazers in cambio di Anfernee Simons e due seconde scelte.
Un’operazione che, secondo molti, rappresenta un colpo intelligente per i Celtics, liberatisi di un contratto pesante e ottenendo in cambio un giovane realizzatore in ascesa. Ma Garnett vede oltre le statistiche.
Non so se avrei rinunciato a Jrue Holiday solo per avere più punti. A prima vista sembra che tu abbia scambiato difesa per attacco, ma non si vedono tutte le piccole cose intangibili che Jrue porta in campo. Quindi la trade Jrue Holiday-Dame Lillard è sembrata tipo: ‘Wow’, ma poi ti perdi tutto quel lavoro sporco che lui faceva e che cambiava le partite
Kevin Garnett
Il paragone con lo scambio che portò Damian Lillard a Milwaukee è inevitabile: anche in quel caso Holiday fu la pedina sacrificata, e anche lì si sottovalutò il suo impatto silenzioso ma costante.
Eppure, il contesto di Boston è diverso. I Celtics possono ancora contare su difensori di élite come Derrick White, e la partenza di Holiday – unita a quella di Kristaps Porzingis – ha permesso alla franchigia di scendere sotto la famigerata “second apron” del salary cap.
Una mossa di sostenibilità economica, certo, ma anche strategica: Simons è un talento esplosivo, in piena crescita, e con un contratto in scadenza. Una scommessa a basso rischio, con un potenziale upside notevole.
Quando Jayson Tatum tornerà in campo dopo l’infortunio al tendine d’Achille, troverà un roster rivoluzionato. Meno esperienza, forse, ma più flessibilità e margine di crescita. La mossa resta discutibile agli occhi di Garnett, ma per Boston potrebbe essere stata necessaria per restare competitiva – oggi e domani.