Cinque squadre pronte a scommettere su Deandre Ayton

Dopo anni altalenanti, Deandre Ayton è libero sul mercato: da Lakers a Celtics, le squadre interessate non mancano

Deandre Ayton

Dopo settimane di voci, indiscrezioni e primi colpi a effetto, la vera scossa è arrivata alla vigilia dell’apertura della free agency NBA 2025 (seguila live), quando Shams Charania ha sganciato la bomba: i Portland Trail Blazers stanno lavorando a un buyout con Deandre Ayton.

Un divorzio milionario – oltre 25 milioni di dollari per chiudere il rapporto – che chiude una parentesi deludente e apre scenari del tutto nuovi per un giocatore dal talento mai messo pienamente a frutto. Ayton, prima scelta assoluta al Draft 2018, è uno dei rarissimi casi in NBA capace di mantenere una doppia doppia di media per sette stagioni consecutive. Eppure, il suo contributo reale è sempre sembrato inferiore alle aspettative.

A luglio compirà 27 anni, un’età in cui spesso si decide il destino di una carriera. Fisico dominante, mani educate, buona mobilità: Ayton ha ancora tutte le qualità per diventare un centro da impatto. Ma per riuscirci serve il contesto giusto.

Ecco cinque squadre che potrebbero offrirglielo.

Los Angeles Lakers

I Lakers sono a caccia di un nuovo centro titolare dopo l’addio di Anthony Davis, e Ayton rappresenta una delle opzioni più intriganti. Inserito in un sistema già rodato con LeBron James e Luka Doncic, avrebbe la possibilità di alleggerirsi di molte responsabilità e concentrarsi su ciò che sa fare meglio: correre, rollare, chiudere vicino a canestro e usare il fisico in difesa.

In un ambiente ad altissima pressione come quello di Los Angeles, Ayton avrebbe l’occasione perfetta per dimostrare di essere più di un talento incompiuto. E i Lakers potrebbero trovare in lui il lungo atletico e verticale che è mancato nel post-Davis.

Charlotte Hornets

Più silenziosa ma forse ancor più adatta è l’opzione Charlotte. Gli Hornets vogliono uscire finalmente dal tunnel dell’anonimato e hanno già mosso le prime pedine, liberandosi di Mark Williams e Jusuf Nurkic.

Ayton troverebbe spazio, minuti e soprattutto un nucleo giovane e stimolante con cui crescere: LaMelo Ball, Brandon Miller, Miles Bridges, Kon Knueppel, Collin Sexton e Tre Mann formano una base interessante, a cui aggiungere un centro d’esperienza e presenza fisica potrebbe dare finalmente un’identità alla squadra.

Golden State Warriors

I Warriors, nel pieno di una trasformazione profonda, hanno salutato Kevon Looney e sono alla ricerca di un nuovo lungo titolare. Dopo anni passati ad adattare Draymond Green nel ruolo di centro, Golden State potrebbe decidere di tornare a un impianto più tradizionale, con Ayton a presidiare l’area.

Accanto a Stephen Curry, Jimmy Butler, Podziemski e lo stesso Green, Ayton non dovrebbe prendersi troppe responsabilità creative, ma fornire quel contributo fisico che è mancato nelle ultime stagioni. L’idea di vederlo in un sistema come quello di Steve Kerr affascina e potrebbe anche favorire la sua crescita tattica.

Memphis Grizzlies

Zach Edey, la promettente scelta del primo giro 2024, potrebbe saltare l’inizio della stagione per un’operazione alla caviglia. Un problema che apre uno spazio perfetto per Ayton, che nei Grizzlies troverebbe minuti e centralità immediati.

Jaren Jackson Jr. ha sempre dato il meglio con un centro tradizionale al suo fianco, e Ayton sarebbe il complemento ideale. Con Ja Morant a guidare la squadra, Memphis potrebbe tornare subito competitiva, e Ayton avrebbe la possibilità di imporsi in un sistema giovane ma ambizioso.

Boston Celtics

Qui il discorso è più complicato. I Celtics stanno tagliando il monte salari e l’addio a Kristaps Porzingis ha lasciato un vuoto evidente nel frontcourt. L’arrivo di Ayton richiederebbe ulteriori manovre, ma non è da escludere.

Boston si prepara forse a un anno di transizione, ma con Jaylen Brown, Derrick White, Anfernee Simons e Payton Pritchard ancora a roster, resta una squadra in grado di competere. Ayton potrebbe sfruttare questa opportunità per rilanciarsi e presentarsi al 2026 come uno dei free agent più interessanti sul mercato.

Un’occasione da non sprecare

Ayton non è più un giovane in attesa di esplodere. È un giocatore nel pieno della maturità che ha bisogno di trovare finalmente una dimensione stabile, motivata e competitiva. Il buyout con i Portland Blazers gli dà la libertà di scegliere. Ora la palla passa a lui. E alle squadre che crederanno di poter trasformare quel potenziale irrisolto in un’arma vincente.

Leggi anche

Loading...