Jalen Brunson vince il Clutch Player of Year: “Mi faccio trovare pronto”
Il leader dei Knicks, Jalen Brunson, è ufficialmente l’uomo più affidabile nei momenti decisivi della stagione NBA

Nel cuore di Manhattan, Jalen Brunson si sta costruendo una reputazione che va ben oltre le cifre: quella di giocatore su cui puoi contare quando il pallone scotta. A testimoniarlo non sono solo le sue prestazioni, ma anche il premio appena ricevuto: Clutch Player of the Year 2025.
Non è un caso. Da quando ha messo piede al Madison Square Garden tre anni fa, Brunson ha cambiato il volto dei Knicks. Non solo statistiche, ma presenza, personalità e la capacità – rara – di decidere una partita nei momenti più delicati.
C’è chi nasce per i momenti clutch, io ho dovuto imparare. Ho cominciato alle superiori, e da lì ho continuato a migliorare. Ora, mi sento pronto ogni volta che conta davvero
Jalen Brunson
E quest’anno ha contato eccome. Brunson ha chiuso la regular season guidando la NBA con una media di 5.6 punti nelle situazioni clutch, tirando con un efficace 51% dal campo. New York, grazie al suo contributo, ha ottenuto il 61% di vittorie in gare punto a punto: numeri che parlano da soli.
Fare la giocata decisiva è importante. Ma se non vinci, non ha valore. Per me conta solo una cosa: portare a casa la partita
Jalen Brunson
Il premio non lascia dubbi: 70 voti su 100 per il primo posto, con Brunson scelto in quasi tutte le schede. Dietro di lui, Nikola Jokic e Anthony Edwards. Un riconoscimento che lo inserisce in una cerchia ristretta: è solo il terzo giocatore a ricevere questo trofeo, dopo De’Aaron Fox (2023) e Stephen Curry (2024).
Nel frattempo, la NBA ha cominciato a svelare i suoi premi stagionali. Dopo il Sixth Man of the Year vinto da Payton Pritchard, nei prossimi giorni toccherà ai difensori, agli instancabili del premio Hustle e, naturalmente, all’MVP e al resto dei riconoscimenti più attesi.
Per ora, però, la scena è tutta per Jalen Brunson. L’uomo che, a New York, ha imparato a chiudere le partite. E che ora fa del “clutch time” il suo regno.