La profondità dei Pacers sarà la chiave per battere i Knicks

L’analista di ESPN avvisa i Knicks in vista delle Eastern Conference Finals: i Pacers hanno rotazioni più profonde

Tyrese Haliburton in Gara-1 dei Playoff NBA 2025 tra Indiana Pacers e Milwaukee Bucks

New York è in visibilio dopo aver visto i Knicks qualificarsi alle Eastern Conference Finals per la prima volta dopo venticinque anni. Jalen Brunson&Co troveranno gli Indiana Pacers, in quello che sarà un altro capitolo di una rivalità che si è accesa proprio nel 2000, quando Reggie Miller spinse Indiana alle Finals battendo New York.

Squadra ben allenata e dinamica su entrambe le metà di campo, i Knicks fanno sul serio dopo aver umiliato i Celtics in Gara -6 e averli spinti a riprogettare il futuro. Indiana però non è da meno: per il secondo anno di fila si conferma la sorpresa dei Playoff, arrivando ancora alle Finali a Est dopo aver battuto 4 a 1 i Cavs – squadra con il secondo miglior record stagionale (64-18).

I Pacers sono più profondi, hanno ali 3-and-D che sanno mettere pressione. I Knicks non dovranno perdere palloni perché Indiana tende a correre in transizione e lo sa fare bene

Jay Williams

Equilibrio, versatilità e profondità del roster. Indiana ha costruito i propri risultati su questi capisaldi. Tyrese Haliburton viaggia a una media di 17.5 punti tirando con il 48% da due e il 34% da tre, mentre aggiunge anche 9.5 assist e 6 rimbalzi. Andrew Nembhard e Aaron Nesmth sono tra i cinque giocatori più efficienti al tiro, producendo 1.4 e 1.3 punti dal jump shot ai Playoff.

Dopo aver abbattuto i campioni in carica, New York arriva alle ECF da favorita, ma occhio a sottovalutare le qualità dei Pacers.

Leggi anche

Loading...