L’ascesa dei Thunder, dal rebuilding alle NBA Finals

Gli Oklahoma City Thunder tornano alle NBA Finals dopo un processo di ricostruzione durato quasi 10 anni: un capolavoro firmato Sam Presti

Gli Oklahoma City Thunder, campioni della Western Conference, contro i Minnesota Timberwolves

Dalla ricostruzione al ritorno alle NBA Finals, per i Thunder, sancito dalla vittoria in Gara -5 contro i Minnesota Timberwolves, sono passati quasi dieci anni. Sam Presti, General Manager di OKC, ha saputo prendere le scelte giuste e aspettare che maturassero, spesso e volentieri andando contro alla tendenza in NBA di creare i superteam sul mercato.

OKC ha sempre tenuto la sua linea, costruendo una corazzata a partire da giocatori sottovalutati e scelte al Draft. Ora si trova in cima alla Western Conference, a solo 4 vittorie dalla costruzione della prossima Dynasty: il lavoro non è ancora finito, ma è già un capolavoro costruito uno step dopo l’altro. 

23 giugno 2016: la Trade di Ibaka

OKC scambia Serge Ibaka per Victor Oladipo, Ersan Ilyasova e i diritti su Domantas Sabonis, una mossa che si rivelerà la chiave per la costruzione del futuro dei Thunder.

6 luglio 2017: l’acquisizione di Paul George

Dopo appena una stagione, Sabonis e Oladipo vengono spediti agli Indiana Pacers in uno scambio secco: a OKC arriva Paul George, reduce da una regular season da All-Star con 23.7 punti, 6.6 rimbalzi e 5.8 assist.

10 luglio 2019: la partenza di George

Trade tra Thunder e Clippers: George va a Los Angeles in cambio di Shai Gilgeous-Alexander, Danilo Gallinari, 5 pick al primo giro (tra queste sarà scelto Jalen Williams) e 2 swap.

16 luglio 2019: la fine di un’era, via Westbrook

Gli Oklahoma City Thunder accelerano la ricostruzione, scambiando anche Russell Westbrook (11 stagioni ai Thunder) ai Rockets per Chris Paul e 4 prime scelte.

13 giugno 2022: Holmgren e Williams dal Draft

Con la 2a e la 12a pick, OKC sceglie Chet Holmgren e Jalen Williams gettando le fondamenta per la nascita dei nuovi Big Three, insieme a Shai. Alla 34a sceglieranno anche Jaylin Williams (spesso fondamentale dalla panchina in questa stagione).

21 giugno 2024: la Trade per Caruso

I Thunder cedono Josh Giddey ai Bulls acquisendo Alex Caruso, cardine della difesa di OKC. Due settimane dopo firmano anche Isaiah Hartenstein, soffiandolo ai New York Knicks.

29 maggio 2025: il ritorno alle NBA Finals

È l’inizio della nuova Dynasty: OKC si gioca il Titolo NBA e conta almeno 20 scelte nei prossimi cinque anni. Un capolavoro firmato Sam Presti.

Leggi anche

Loading...