NBA Finals 2025, ascolti ai minimi storici

Gara 1 tra Pacers e Thunder ha registrato gli ascolti più bassi delle Finals NBA dal 1988: ESPN sotto accusa per aver reso le Finals simili a una partita qualunque

American Airlines Center Mavs Arena NBA Finals 2024

Gara 1 delle NBA Finals 2025 tra Indiana Pacers e Oklahoma City Thunder è entrata nella storia, ma non per i motivi sperati dalla lega. Secondo quanto riportato dal Times of India, la sfida inaugurale della serie ha fatto registrare il numero più basso di telespettatori degli ultimi 37 anni.

Gara 1 delle Finals NBA 2025 tra Pacers e Thunder ha totalizzato un rating medio di 4.7 e 8,91 milioni di telespettatori su ABC, diventando l’apertura di una serie finale meno seguita e con il rating più basso mai registrati dal 1988, anno in cui Nielsen ha iniziato il rilevamento degli ascolti – ad eccezione delle edizioni condizionate dalla pandemia nel 2020 e 2021. Un dato che conferma le difficoltà della lega nel catturare l’attenzione del grande pubblico, nonostante lo spettacolo offerto in campo.

Le cause del crollo negli ascolti sembrano andare oltre l’interesse limitato per due mercati considerati “minori” rispetto ai soliti colossi della lega. Al centro delle critiche è finita la copertura televisiva dell’evento da parte di ESPN.

Come segnalato da The Sun, molti spettatori hanno lamentato l’assenza di elementi simbolici che da sempre caratterizzano le Finals: niente inno nazionale trasmesso in diretta, niente presentazioni ufficiali dei quintetti e una grafica indistinguibile da quella usata per le partite di stagione regolare. Il risultato? Un’esperienza televisiva giudicata da molti fredda e anonima.

In risposta al malcontento crescente, il commissioner NBA Adam Silver ha annunciato un possibile ritorno alle origini. Intervenendo sull’argomento, ha dichiarato che a partire dal 2026 il logo iconico del trofeo Larry O’Brien potrebbe tornare a campeggiare sui campi delle Finals, nel tentativo di ristabilire l’atmosfera unica e riconoscibile delle serie che assegnano l’anello.

Una mossa simbolica, ma significativa, che testimonia la volontà della lega di recuperare quel senso di evento speciale che, a detta di molti, in questa edizione è venuto a mancare.

Leggi anche

Loading...