La vendita dei Lakers cambia la prospettiva della franchigia

Mark Walter cambierà l’organizzazione dei Lakers sotto diversi punti di vista: l’opinione di Windhorst, analista di ESPN

Jeanie Buss, proprietaria dei Los Angeles Lakers

La recente vendita dei Los Angeles Lakers per la cifra record di 10 miliardi di dollari ha scosso il mondo della NBA e non solo. Dietro questa operazione milionaria c’è Mark Walter, nome non certo sconosciuto agli appassionati di sport americano e business.

Brian Windhorst, analista di ESPN, ha commentato con chiarezza e senza giri di parole il cambio di gestione anticipando dei cambiamenti importanti per quanto riguarda la gestione della franchigia.

Non è una sorpresa che sia stato Mark Walter a comprare i Lakers, così come non lo è la cifra. I Lakers sono sempre stati una organizzazione importante, ma piccola, guidata da una gestione familiare. L’ingresso Walter cambierà il modo di operare, renderà i Lakers più pericolosi

Brian Windhorst

Mark Walter non è solo un magnate della finanza, ma un visionario con esperienza in investimenti sportivi. Proprietario dei Dodgers (squadra di MLB) di Los Angeles, Walter ha dimostrato di saper coniugare business e sport a livelli altissimi.

L’acquisto dei Lakers, storica franchigia con 17 titoli NBA, rappresenta un altro passo ambizioso nella sua strategia di espansione.

Per decenni, i Lakers hanno vissuto sotto una gestione familiare molto attenta nelle risorse e nelle strategie. Sotto la famiglia Buss, la Los Angeles gialloviola si è affermata come uno dei brand più famosi al mondo, ma negli ultimi anni ha faticato a stare al passo con la modernizzazione della lega.

Walter ora sarà proprietario e azionista di maggioranza. Jeanie Buss, figlia del leggendario Jerry, sarà ancora Governor ma possederà soltanto il 15% delle azioni della franchigia.

Leggi anche

Loading...