Cooper Flagg è la prima scelta dei Mavs al Draft NBA: “Un sogno”
I Dallas Mavericks aprono un nuovo capitolo scegliendo Cooper Flagg con la prima pick del Draft NBA 2025: le parole del prodotto di Duke e di Harrison

Il futuro dei Dallas Mavericks ha un nuovo volto. Si chiama Cooper Flagg, ha solo 18 anni e da oggi è ufficialmente il protagonista della ricostruzione texana. Nella notte del Draft NBA 2025, i Mavs non hanno avuto dubbi: con la prima scelta assoluta, hanno selezionato l’ala ex Duke, considerata da mesi un talento generazionale.
Un colpo che era nell’aria, anche se reso possibile da una fortuna inattesa: Dallas ha vinto la lottery con appena l’1.8% di possibilità. Una chance che non poteva essere sprecata.
È un sogno che si avvera. Essere qui, con la mia famiglia, è qualcosa di incredibile
Cooper Flagg
L’arrivo di Flagg avviene in un momento delicato per la franchigia. Dopo aver raggiunto le Finals nel 2024, i Mavs hanno scosso la lega cedendo Luka Doncic ai Lakers in un’operazione clamorosa che ha diviso il pubblico. L’inserimento di un talento come Flagg rappresenta un primo passo concreto per tornare a guardare avanti con ambizione.
Un giocatore unico, che può incidere subito ma anche guidare questa squadra negli anni a venire. È raro trovare qualcuno così giovane e già così maturo
Nico Harrison
A Duke, Flagg non ha deluso le enormi aspettative: 19.4 punti, 7.5 rimbalzi, 4.2 assist, e premi individuali a raffica, tra cui il prestigioso Wooden Award. Ha trascinato i Blue Devils alla Final Four e si è distinto per la sua capacità di impattare su entrambe le metà campo. Non a caso, è già stato descritto come “un due-way player completo, con leadership e mentalità vincente”.
Flagg entra in una rotazione frontcourt di altissimo livello: accanto a lui ci saranno Anthony Davis, Dereck Lively II, Daniel Gafford, P.J. Washington, Naji Marshall e Caleb Martin. Obiettivo? Tornare subito protagonisti in una Western Conference sempre più competitiva.
Voglio solo imparare. Sarò una spugna. Essere circondato da giocatori di questo calibro è un’opportunità che non voglio sprecare
Cooper Flagg
Nico Harrison ha ribadito che la scelta di Flagg rappresenta sia una mossa per il presente, che una scommessa sul lungo termine. Cooper non ha ancora 19 anni, ma ha già sulle spalle il peso della rinascita di una franchigia (LeBron James ha ammesso di invidiarlo per questo). Il viaggio è appena cominciato.