Hansen Yang, la scelta al Draft dei Blazers: “Il Nikola Jokic cinese”
I Blazers sorprendono tutti chiamando Hansen Yang al Draft: secondo alcuni addetti ai lavori potrebbe ripercorrere le orme di Jokic

I Portland Trail Blazers hanno sorpreso tutti al Draft NBA 2025 scegliendo alla numero 16 Hansen Yang, il centro cinese di 2,18 metri, che la maggior parte degli analisti vedeva come una scommessa da secondo giro. Una scelta fuori dagli schemi, che ha acceso subito discussioni e incredulità in tutto l’ambiente NBA.
Eppure, i numeri di Yang in Cina parlano chiaro: con i Qingdao Eagles ha chiuso due stagioni da protagonista, viaggiando a 15,8 punti, 10,7 rimbalzi e 3,5 assist di media, con un solido 56,9% al tiro. Non male per un ventenne, che ha anche fatto intravedere mano morbida da tre, con 23 triple segnate su 79 tentativi.
Ciò che frena gli entusiasmi sono i dubbi sulla sua mobilità, un limite non da poco nella NBA di oggi. Eppure, c’è chi sogna in grande: una fonte vicina ai Denver Nuggets ha scritto a Jake Fischer definendo Yang come uno degli ultimi MVP:
È il Nikola Jokic cinese
Via Jake Fischer
Un paragone forte, quasi blasfemo, ma che ricorda come anche il vero Nikola Jokic, al Draft 2014, fosse considerato lento, poco atletico e con discutibili abitudini alimentari. Il resto è storia: tre MVP, un Titolo, e una carriera ancora in pieno corso.
Yang è appena l’ottavo giocatore cinese nella storia della NBA: la sua selezione al Draft ha scritto un nuovo capitolo nella storia del basket del suo Paese. Ora resta da scoprire come si svilupperà la sua carriera in un contesto in evoluzione come quello di Portland.
Ovviamente, ogni confronto con Jokic è prematuro e rischioso. Ma se Yang riuscirà a prendere il ritmo del gioco NBA e a crescere con la stessa dedizione, allora la scelta dei Blazers, oggi criticata, potrebbe un giorno sembrare un colpo di genio.