Harrison sulla scelta di Cooper Flagg: “La fortuna aiuta gli audaci”
Scelto alla #1 del Draft NBA 2025, Flagg apre una nuova era per i Mavs dopo la fortunata vittoria alla lottery. Nico Harrison spera in una rinascita, anche con i tifosi.

Era tutto previsto, e puntualmente è accaduto: con la prima scelta assoluta del Draft NBA 2025, i Dallas Mavericks hanno selezionato Cooper Flagg, il talento più atteso della sua generazione.
La vera sorpresa, semmai, era arrivata settimane fa, quando Dallas ha sbancato la Draft Lottery nonostante appena l’1,8% di possibilità di successo.
Le cose accadono, la fortuna premia gli audaci. Eventi straordinari sono girati a nostro favore
Nico Harrison
Così ha dichiarato il general manager Nico Harrison al termine del primo giro, con un sorriso che lasciava trasparire sollievo. Non è chiaro quanto “audacia” ci sia stata nel colpo di fortuna, ma quel che conta è che Flagg ora veste la maglia dei Mavs.
Per Harrison, però, questa scelta ha un valore che va oltre il campo. Dopo mesi turbolenti e critiche incessanti – soprattutto in seguito alla cessione di Luka Doncic ai Lakers – il GM ha bisogno di una nuova narrativa.
Lo spero. Magari un po’, chissà
Nico Harrison
Parole da cui traspare la voglia di Harrison di ricomporre il rapporto con i tifosi dei Dallas Mavericks dopo la clamorosa trade di inizio febbraio scorso.
Flagg, ala di 2,06 con talento cristallino, è descritto come un giocatore generazionale: istinto difensivo, intelligenza cestistica fuori dal comune e una presenza da leader, nonostante i suoi 18 anni. Il suo approdo a Dallas segna l’inizio di una nuova era per una squadra che cerca identità e riscatto.
Ora tocca al campo dire se l’investimento – e la fortuna – saranno ripagati. Ma con Cooper Flagg come volto del futuro, a Dallas si torna finalmente a respirare ambizione.