Deandre Ayton diventa free agent dopo il buyout con i Blazers
Deandre Ayton e i Blazers si separano dopo una sola stagione. L’ex prima scelta del Draft 2018 è ora libero di firmare con qualsiasi squadra

Deandre Ayton, dopo una sola stagione a Portland, ha raggiunto un accordo di buyout con i Trail Blazers, rinunciando a una parte dei 35,6 milioni previsti dal contratto in scadenza nel 2025. Obiettivo dichiarato: trovare una squadra in grado di lottare per qualcosa di più.
È stato lo stesso giocatore a volere il buyout, chiedendo esplicitamente di essere liberato per approdare in un contesto più competitivo. E ora potrà farlo senza vincoli: nonostante il suo stipendio superi i 14 milioni di dollari, Ayton è libero di firmare con qualsiasi franchigia (occhio ai Lakers), anche quelle oltre il secondo apron salariale, grazie a una regola che limita queste restrizioni solo alla regular season.
La separazione torna utile anche a Portland, che aveva già un reparto lunghi affollato. Dopo la recente scelta di Yang Hansen al Draft, e con Donovan Clingan, Robert Williams III e Duop Reath già a roster, lo spazio per Ayton appariva sempre più limitato.
Arrivato lo scorso settembre dai Suns nell’ambito della trade che portò Damian Lillard a Milwaukee, Ayton ha chiuso la sua unica stagione in Oregon con 14.4 punti e 10.2 rimbalzi di media in 40 partite giocate. Numeri solidi, ma non sufficienti a fugare i dubbi sulla sua tenuta e continuità: nelle ultime due stagioni ha saltato ben 69 gare su 164.
Eppure, il talento non è mai stato in discussione. Prima scelta assoluta nel 2018, Ayton ha firmato stagioni da doppia doppia sin dal suo debutto in NBA. È uno dei soli quattro giocatori – insieme a Giannis Antetokounmpo, Rudy Gobert e Nikola Vucevic – ad aver mantenuto almeno 10 punti e 10 rimbalzi di media nelle ultime sette stagioni. E fu parte integrante della corsa dei Suns alle Finals nel 2021.
Ora si apre un nuovo capitolo. Con ancora 26 anni e ampio margine per tornare protagonista, Ayton andrà alla ricerca di un contesto competitivo dove poter esprimere tutto il suo potenziale. Sul mercato, è uno dei nomi più interessanti tra i lunghi disponibili. E la sensazione è che non resterà libero a lungo.