Il futuro di Bradley Beal è sempre più lontano dai Phoenix Suns

Secondo gli ultimi rumors, le strade di Bradley Beal e dei Phoenix Suns si separeranno in estate: gli ulitmi aggiornamenti dal Mercato NBA

Devin Booker, Bradley Beal e Kevin Durant con in azione con i Phoenix Suns

La stagione dei Phoenix Suns, che si è conclusa con l’esclusione dalla post-season e l’esonero di Mike Budenholzer, è stata un completo fallimento, determinato da scelte discutibili del proprietario Matt Ishbia.

In soli due anni dall’acquisto della franchigia, Ishbia ha smantellato quella che era considerata una delle squadre con il futuro più promettente della lega, trasformandola in una realtà che oggi fatica persino a intravedere un domani.

La decisione più sbagliata è stata, senza dubbio, la trade che ha portato Bradley Beal in Arizona. Per arrivare all’ex Wizards, Phoenix ha ceduto a Washington tre pick swap al primo turno e cinque seconde scelte, azzerando di fatto le proprie risorse residue dopo la trade per Kevin Durant.

Il vero problema della trade per Beal non risiede tanto nel contributo limitato che ha dato alla squadra negli ultimi due anni, quanto nel contratto oneroso che si è portato dietro. Con 200 milioni di dollari da pagare in quattro anni e una no trade clause che impedisce qualsiasi scambio senza il suo consenso, la situazione si è rivelata particolarmente complicata per la franchigia.

Le squadre da titolo in cui Beal, che ha recentemente espresso di voler restare in Arizona, vorrebbe essere scambiato difficilmente sarebbero disposte ad accollarsi un contratto così oneroso e un giocatore ormai in evidente declino fisico. Imbastire una trade che soddisfi tutte le parti, quindi, sarà un’operazione lunga e complicata.

Infatti, secondo John Gambadoro, giornalista molto vicino alla franchigia, i Suns sono così desiderosi di cedere Beal che, se non dovessero trovare una trade, sarebbero pronti a offrirgli il buyout. Se ciò dovesse accadere, sarebbe un evento storico per la portata che avrebbe e sancirebbe definitivamente che questa è stata la peggiore trade della storia.

Leggi anche

Loading...